Alla libreria The Spark Hub presentazione del volume

Lunedì 23 gennaio 2023 alle ore 18.00 presso la libreria The Spark Creative Hub in piazza Giovanni Bovio n. 33, Napoli, pomeriggio con Salvatore Di Maio curatore  dell’edizione italiana del libro di Morris West “Children of the Sun” del 1957. La pubblicazione del volume, dal titolo “Figli del Sole”, è stata promossa oltre che dal curatore, dall’editore “La Città del Sole” e dalla Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus che ha organizzato l’incontro. A portare i saluti istituzionali saranno ...
Di più

“Violare il Silenzio” al Circolo della Stampa di Avellino

Serata ricca, colta e al femminile quella che, organizzata dall’infaticabile Giovanna Scuderi, titolare dell’omonima casa editrice, avrà luogo mercoledì 16 novembre, alle 17, presso il Circolo della Stampa di Avellino, con la partecipazione del presidente dell’associazione “Garden Club Verde Irpinia” Gabriella Barra, della scrittrice e storica Gaetana Aufiero e della psicologa Giuseppina Marzocchella. Nel corso dell’evento, intitolato “Violare il Silenzio”, anche Susanna Puopolo, autrice ed inte...
Di più

Il M° Ruggiero presenta la nuova edizione di “Percorsi alla scoperta della musica”

Appuntamento oggi giovedì 3 novembre ore 17.30 presso la Fondazione Casa dello Scugnizzo,  piazzetta San Gennaro a Materdei n. 3, Napoli con il M° Rosario Ruggiero per la presentazione del nuovo ciclo di incontri “Percorsi alla scoperta della Musica” organizzato dall’Associazione Culturale “Napoli è” in collaborazione con il Centro Studi “Mario Borrelli” della Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus, presieduta dal prof. Antonio Lanzaro. Interverranno il M° Rosario Ruggiero, la dott.ssa Bianca ...
Di più

Mario Borrelli. La Fondazione Casa dello Scugnizzo celebra il centenario della nascita

Il 19 settembre alle ore 10.00 la Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus in piazzetta San Gennaro a Materdei iniziano le celebrazioni per il centenario della nascita di Mario Borrelli. Per l'occasione sarà presente un desk di Poste Italiane presso il quale sarà disponibile l'annullo postale realizzato da Poste Italiane su bozzetto dell'artista Alex Preti, la cartolina celebrativa, sarà visitabile la mostra fotografica "Mario Borrelli e i suoi Scugnizzi" e sarà presentato il programma delle inizia...
Di più

I Racconti del Presidente: Pietro

Trascorrevo interi pomeriggi al cinema e al bar e il mio passatempo preferito era quello di affibbiare soprannomi ai dipendenti. E così molti di essi, pazientemente, sopportavano nomignoli come “Sik sik”, “Kappa”, “Melluso”. Ma la pazienza non era una dote di Pietro, “abbattente” nel bar, che considerata la mole e il volume del suo lato “B” solevo chiamare “Paccone”. Il povero Pietro mi lanciava spesso sguardi di fuoco. Una mattina d’estate del 1965, ero al bar con un amico e al solito apostr...
Di più

La condizione delle Donne negli eventi bellici e nelle situazioni di conflitto: tavola rotonda alla FoCS

Martedì 17 maggio 2022 alle ore 10.30, la Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus, in piazzetta San Gennaro a Materdei n. 3, Napoli, organizza un incontro di informazione e formazione sul tema “La condizione delle Donne negli eventi bellici e nelle situazioni di conflitto”. “L’iniziativa – evidenzia Antonio Lanzaro, presidente della Fondazione Casa dello Scugnizzo onlus – raccoglie e rilancia, come focus di discussione, quanto emerso dalle riflessioni e istanze rappresentate a più voci in quest...
Di più

Tripudio d’arte al Bosco di Capodimonte

È quella del soprano Annamaria Giannetti la voce eletta dal Museo e Real Bosco di Capodimonte per festeggiare, domenica prossima, il giorno del Santo Patrono di Napoli. Nella cappella settecentesca dello splendido sito, recentemente decorata dall’estro artistico di Santiago Calatrava, tra preziose sete di san Leucio e raffinati lavori in porcellana materialmente realizzati dagli studenti e dai maestri dell’Istituto “Caselli”, la voce della cantante napoletana riecheggerà riportando in vita im...
Di più

Touch Nature al Forum Austriaco di Cultura di Roma

Il Forum Austriaco di Cultura di Roma, in viale Bruno Buozzi n. 113, diretto da Georg Schnetzer, ospiterà dal 15 settembre al 15 novembre 2021 TOUCH NATURE, la collettiva di artisti austriaci e italiani   concepita da Sabine Fellner e curata dalla stessa con Adriana Rispoli. Pittura, grafica, fotografia, scultura, installazioni e video sono i mezzi utilizzati dagli artisti per affrontare i nodi dell'ambiente, di cui l’uomo è diventato il fattore determinante.
Di più

I racconti del Presidente: Neapolitani. Lucio Marcello

Direttamente alla dipendenze di Lentulo vi era un altro giovane della colonia di Neapolis, Lucio Marcello, che nutriva una vera venerazione per Lentulo, cosicché quando Varo decise di dare inizio alla romanizzazione dei territori germanici, Lentulo e il fedele Marcello lo seguirono. Varo era a capo di tre legioni la XVII la XVIII e la XIX, quindi oltre quindicimila uomini. Le tre legioni furono massacrate nella foresta di Teutoburgo. Quasi quindicimila soldati morirono in quell’infausta giornata...
Di più

I Racconti del Presidente: Neapolitani. Marco Lentulo

  Era nato a Neapolis nel 20 A.C. Arruolato giovanissimo aveva ripercorso tutti i gradi possibili per la sua età, fino a diventare centurione, a capo cioè di una centuria. Poco dopo essendo il più esperto arriva al comando delle coorti che in numero di dieci formavano la legione. Proprio come ufficiale di alto grado combatté in conflitti come la guerra in Illiria dove conobbe il germanico Arminio che per anni combatté a fianco dei romani e fu ricompensato con la cittadinanza romana. A...
Di più