Unioni civili: il testo approvato definitivamente non è ancora attuabile

unioni_civili3
Nonostante le polemiche venute dalle opposizioni e dall’area cattolica, il testo Cirinnà è divenuto legge, approvato con il voto di fiducia posto dal Governo; tuttavia il decreto ponte contenente  le istruzioni necessarie in attesa dei decreti attuativi per celebrare le unioni civili non è ancora stato approvato. Il termine utile per presentarlo è appena scaduto Il testo legislativo, pesantemente modificato e “manipolato”, vede lo stralcio della parte riguardante l’adozione del figlio del...
Di più

1946–2016: 70 anni fa le italiane al voto per la prima volta

dependent-100343_640
Il diritto di voto alle donne fu il risultato di un lungo e doloroso percorso che, in Italia, accompagnò il processo di unificazione per completarsi, appunto, soltanto nel 1946, ossia dopo la seconda guerra mondiale, la caduta del fascismo e l’avvento della Repubblica. Non è facile sintetizzare in poche righe almeno due secoli di storia, tuttavia si deve tenere bene in considerazione la circostanza che la grossa spinta all’affermazione del diritto si ebbe allorché alle donne fu riconosciu...
Di più

Eros e Topos, le due attuali facce della ricerca di Labate

IMG_1624
Con musiche eseguite dai chitarristi Giuseppe Di Taranto e Antonello Orlando ed una introduzione illustrativa del critico d’arte Nino D’Antonio, è stata inaugurata, giovedì scorso, a Napoli, presso Studio 49 Videoarte, la mostra pittorica, di Giuseppe Labate, “Eros e Topos. Le due facce di una ricerca”. Torna, così, dopo due anni, nel piccolo locale partenopeo di via Lungo Gelso, questo fisiatra calabrese dalla prepotente passione per tele, colori e paesaggi marini. E torna con immutata ...
Di più

Il mistero della Segretaria

fenomenologia della segretaria
Il ruolo della segretaria è presente da sempre nella letteratura e successivamente nel cinema e nel teatro. Sono svariate le sfaccettature di questo incarico che viene interpretato con diversi gradi di coinvolgimento professionale ma soprattutto emotivo. Comune è tuttavia lo scopo che è quello di filtrare e gestire i contatti con il mondo esterno che si trova oltre la porta del proprio Capo. La funzione di Segretaria è spesso temuta ed invisa dal resto dell’organizzazione perché amministr...
Di più